Il mercato Forex è un campo estremamente competitivo. Non solo è estremamente complicato, ma durante il trading sei permanentemente esposto a una certa percentuale di rischio. Pertanto, è fondamentale trovare quel broker di cui ti puoi fidare e su cui puoi contare per una partnership fruttuosa. Per farlo, è importante attenersi a alcuni parametri determinati, che saranno completamente rivelati in questo articolo.
Determina le Tue Esigenze
La prima domanda che ti poni è perché hai bisogno del trading Forex. Stai cercando opportunità di investimento, desideri controllare lo scambio di valuta o stai cercando prima di tutto l'indipendenza finanziaria? Indipendentemente dalla risposta, la scelta di un broker Forex richiede prima di tutto di determinare che tipo di investitore sei e i tuoi obiettivi nel trading di valuta. È anche fondamentale familiarizzarsi con le basi del Forex e formarsi su questioni finanziarie per fare una scelta più precisa.
Day-Trading O Scalping
Ci sono diversi stili di trading principali utilizzati dai trader di tutto il mondo. Tutti variano in durata (da istantaneo a 5 o più anni), nonché in proprietà e regolamenti individuali. Due di tali stili sono il day-trading e lo scalping.
Lo scalping è uno stile di trading a breve termine - di solito, l'operazione viene effettuata tra diversi secondi e un paio di minuti. Come suggerisce il nome, uno scalper trae profitto da piccole variazioni di prezzo e guadagna velocemente rivendendo. A causa delle sue specificità, lo scalping richiede molta resistenza, pazienza e attenzione, ed è una buona opzione solo per coloro che traggono il loro profitto a tempo pieno dal Forex.
Il day-trading, d'altra parte, è uno stile più significativo, che di solito fornisce al trader 5-10 transazioni chiuse al giorno. L'approccio richiede un'analisi attenta ed è generalmente più prevedibile rispetto allo scalping, il che lo rende una buona opzione per i trader a tempo parziale. Il day trader agisce all'interno di una singola sessione di trading, cioè all'interno di un singolo contesto di notizie. Il mercato potrebbe cambiare il giorno successivo e il sistema di gestione del rischio non consente al day trader di mantenere le posizioni fino al giorno successivo. Uno dei grandi vantaggi di questo metodo è conoscere completamente la tua situazione alla fine della giornata, capire se sei in positivo o in negativo. Uno svantaggio, però, risiede nei dettagli, e potresti non notare alcune azioni più grandi e più redditizie mentre presti attenzione a una delle tue scelte.